
Al cinema, le storie si intrecciano con emozioni che colpiscono profondamente il cuore e la mente. Nel 2025, il panorama cinematografico si arricchisce di opere da scoprire, come il nuovo film di Valerio Mastandrea, Nonostante, che continua a conquistare il pubblico al Terminale. Questa pellicola affronta un tema delicato: la vita e la morte, esplorate attraverso le anime di persone in coma che si incontrano in un ospedale. Grazie alla presenza di attori di grande talento come Laura Morante e Lino Musella, Mastandrea riesce a coinvolgere gli spettatori, invitandoli a riflettere e, perché no, a commuoversi. La programmazione offre diverse opzioni di visione, con orari che variano dalle 17 alle 21.15.
Un'opera di debutto: La vita da grandi
Presso il cinema Eden, un'altra pellicola che merita di essere vista è La vita da grandi, opera prima della talentuosa Greta Scarano, già nota per la sua carriera di attrice. Questo film, che vede protagonisti Matilda De Angelis e il giovane attore pratese Yuri Tuci, è tratto dal romanzo autobiografico Mia sorella mi rompe le balle di Damiano e Margherita Tercon. La trama segue Irene, che torna a Rimini per prendersi cura del fratello autistico. La storia, intrisa di tenerezza, esplora il legame tra i due fratelli, rivelando affinità sorprendenti. Le proiezioni sono programmate alle 16, 18.15 e 21, e il film è disponibile anche presso la multisala Giometti al Parco Prato.
Film da non perdere: Novità e rassegne
Il cinema Eden non si limita a queste due opere. Tra le proposte in cartellone, troviamo The last showgirl, con un’inedita Pamela Anderson, e Le assaggiatrici di Silvio Soldini, ispirato all’omonimo romanzo di Rosella Postorino. Entrambi i film sono programmati alle 16, 18.15 e 21.
Inoltre, al Centro Pecci, la rassegna dedicata al maestro Kurosawa offre l’opportunità di vedere Cure, in programmazione oggi alle 16.15 e domani alle 21. Per gli appassionati di cinema contemporaneo, non può mancare The shrouds. Segreti sepolti, l’ultimo lavoro di David Cronenberg, con un cast stellare che include Vincent Cassel, Diane Kruger e Guy Pearce. Questo film sarà proiettato oggi alle 18.30 in italiano e alle 21.15 in versione originale, con ulteriori repliche domani.
Con una gamma di film che spazia da opere d’autore a storie toccanti, il 2025 si preannuncia come un anno ricco di emozioni per gli appassionati di cinema. Non resta che scegliere quale storia seguire e lasciarsi trasportare dalla magia del grande schermo.