Un settantenne è stato arrestato ad Arezzo, in Italia, con l'accusa di traffico di droga . Durante un controllo stradale , gli agenti della Polizia di Stato hanno scoperto che l'anziano trasportava ben 45 kg di hashish nascosti all'interno di una bombola del gas della sua automobile. L'episodio si è verificato sull'autostrada del Sole, una delle principali arterie per il traffico nazionale .

Il controllo stradale

L'incidente è avvenuto lo scorso venerdì, intorno alle 16:00, quando una pattuglia della Polizia Stradale di Arezzo-Battifolle ha fermato una Fiat Multipla diretta verso sud. Il conducente, un cittadino italiano di 70 anni , ha immediatamente suscitato sospetti. Nonostante avesse i documenti in regola, il suo comportamento ansioso e nervoso ha insospettito gli agenti, che hanno deciso di effettuare un controllo più approfondito.

Il comportamento sospetto

L'atteggiamento del settantenne è diventato sempre più inquieto mentre gli agenti gli ponevano domande sul motivo del suo viaggio. Questo comportamento ha indotto i poliziotti a proseguire con un'ispezione dettagliata del veicolo, intuendo che potesse esserci qualcosa di anomalo.

La scoperta della droga

Le intuizioni degli agenti si sono rivelate corrette. Sotto il sedile anteriore del passeggero, in un compartimento ricavato nella bombola del gas metano, sono stati trovati 45 kg di hashish. La sostanza era suddivisa in panetti e confezionata in buste sottovuoto, con un valore di mercato che supera i 400.000 euro. Questo rappresenta un colpo significativo per il traffico di sostanze stupefacenti nella zona.

L’arresto e le conseguenze legali

L'uomo, già noto alle forze dell'ordine, è stato arrestato e trasferito nel carcere di Arezzo , dove è stato messo a disposizione dell' Autorità giudiziaria . È fondamentale sottolineare che, come per ogni indagato, vige la presunzione di innocenza fino a una sentenza definitiva. Questo episodio evidenzia non solo il problema del traffico di droga in Italia, ma anche l'efficacia delle operazioni di controllo da parte della Polizia di Stato .

La situazione serve da promemoria sull'importanza della vigilanza e del lavoro delle forze dell'ordine nel contrastare il traffico di sostanze stupefacenti , un problema che continua a colpire molte comunità in tutto il paese.

Share this article
The link has been copied!