Un'operazione di polizia avvenuta a Poggio Mirteto, un comune della provincia di Rieti, dove tre individui sono stati arrestati per spaccio di droga. Questo episodio, risalente al 2025, evidenzia le misure di sicurezza sempre più severe adottate dalle forze dell'ordine nella lotta contro il traffico di sostanze stupefacenti.

Controlli stradali intensificati

Negli ultimi tempi, la Compagnia dei Carabinieri di Poggio Mirteto ha intensificato i controlli lungo la SS4 Salaria, una delle principali arterie della “Bassa Sabina”. L'intento è chiaro: combattere la detenzione e lo spaccio di droga. Durante queste operazioni, numerosi veicoli sono stati fermati per verifiche, e la presenza dei militari ha contribuito a creare un clima di maggiore sicurezza nella zona.

Un tentativo disperato

Durante uno di questi controlli, l'attenzione dei Carabinieri è stata attirata da un'auto di grossa cilindrata. A bordo si trovavano tre cittadini stranieri: un 29enne già noto alle forze dell'ordine, una 20enne e un 23enne con precedenti penali. Quest'ultimo, nel tentativo di disfarsi della droga, ha cercato di ingerire un involucro contenente circa 5 grammi di cocaina. Tuttavia, i militari non si sono lasciati ingannare e sono intervenuti prontamente per recuperare la sostanza.

Reazione inaspettata e arresti

La reazione del 23enne è stata violenta: ha colpito i Carabinieri con calci e pugni, ferendo uno di loro. Nonostante la resistenza, i militari sono riusciti a recuperare la cocaina e a fermare il giovane. Al termine dell'operazione, il 23enne è stato arrestato con l'accusa di resistenza a pubblico ufficiale, lesioni personali e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Gli altri due occupanti del veicolo sono stati denunciati a piede libero per spaccio. La cocaina, naturalmente, è stata sequestrata.

Proseguono le indagini

Attualmente, il procedimento penale è ancora nelle fasi preliminari, e le responsabilità penali saranno valutate dall'Autorità Giudiziaria. Questo episodio sottolinea l'impegno delle forze dell'ordine nel contrastare il traffico di droga e garantire la sicurezza dei cittadini.

In un contesto in cui la lotta contro la droga è sempre più serrata, eventi come questi ci ricordano l'importanza della vigilanza e della collaborazione tra le forze dell'ordine e la comunità.

Share this article
The link has been copied!