L'irresistibile ritorno dei tinsel hair sta facendo parlare di sé, attirando l'attenzione di fashionisti e appassionati di bellezza. Questo trend, che evoca nostalgicamente gli anni Ottanta e Novanta, è stato recentemente rilanciato dal noto hair stylist Guido Palau, il quale ha presentato nella sua collezione per Zara Hair uno spray e un gel brillanti, disponibili a partire dalla fine del 2023. Grazie a questi nuovi prodotti, l'effetto glitterato non è più limitato al trucco, ma si fa strada anche tra le chiome, dimostrando che il bling bling è tornato in voga.

Un tocco di storia: I tinsel hair nel passato

Nel 1979, la leggendaria Cher sfoggiava una parrucca in lamé per uno dei suoi album, mentre nel 1984 una versione più corta fece la sua apparizione su una storica copertina di Vogue America. I tinsel hair, inizialmente associati alla cultura del clubbing, brillano particolarmente in ambienti poco illuminati, dove il loro scintillio si fa notare. Negli anni Novanta e Duemila, questi fili colorati sono diventati simbolo dell'estetica Y2K, con la giovane Beyoncé che nel 2010 ha incantato i Grammy Awards con lunghi capelli biondi adornati da scintillanti extension cromate, perfettamente coordinate con la sua manicure. Non sorprende che nel 2014 i tinsel hair siano approdati anche sulle passerelle, grazie alla collezione primavera/estate 2015 di Ashish.

Il ritorno dei tinsel hair con "Anora"

Il film che ha segnato il revival di questa tendenza è Anora, diretto da Sean Baker e vincitore di cinque premi Oscar. La pellicola narra la vita di Ani, una spogliarellista interpretata da Mikey Madison, che sfida le convenzioni del beauty look tradizionale. Con un trucco minimalista e lunghi capelli neri, Ani si distingue grazie a extension glitterate rosa e viola, scelte dall'attrice stessa. Questo look audace è stato ideato dalla responsabile dei capelli del film, Justine Sierakowski, che ha dichiarato di essersi ispirata a icone come Beyoncé e Adrienne Maloof di Real Housewives of Beverly Hills. "Volevo che Ani avesse l'aspetto di una ragazza che si inserisce lentamente, ma che fosse anche una figura di spicco nel club," ha affermato Sierakowski a Vogue. La sua visione ha dato vita a un look originale che riflette la luce e genera colore in ogni inquadratura, un concetto mai visto prima in un film.

Applicare i tinsel hair: Consigli pratici

Se desiderate sperimentare i tinsel hair, la scelta migliore è quella di affidarvi a un salone di bellezza, dove un parrucchiere esperto potrà garantire un'applicazione sicura e duratura. Tuttavia, se preferite un approccio fai-da-te, TikTok offre una vasta gamma di tutorial utili. La tecnica più comune consiste nel sigillare ogni singolo filo colorato attorno a una ciocca di capelli, utilizzando un nodo scorsoio il più vicino possibile al cuoio capelluto. Altre opzioni includono l'uso di bande adesive o anellini metallici per fissare le ciocche di capelli naturali. Con un po' di pratica e creatività, potrete anche voi sfoggiare questo look scintillante che sta conquistando il mondo della bellezza.

Il panorama della moda e della bellezza è in continua evoluzione, e i tinsel hair rappresentano solo uno dei tanti esempi di come le tendenze possano tornare in auge, portando con sé un tocco di nostalgia e innovazione.

Share this article
The link has been copied!