La Polizia di Stato ha recentemente concluso un'importante operazione internazionale, che ha portato all'arresto di 15 persone accusate di far parte di un'organizzazione criminale specializzata nel favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Gli arresti sono avvenuti non solo in Italia, ma anche in Albania, Germania, Oman e Turchia, evidenziando la vastità e la complessità della rete criminale smantellata.

Operazione "El Rais": Un'iniziativa coordinata

Nelle prime ore del mattino, la Polizia ha avviato l'operazione “El Rais”, che ha coinvolto diverse province italiane, tra cui Cosenza, Catania e Catanzaro. L'indagine è stata coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catania, con il supporto del Servizio Centrale Operativo (SCO) e della Squadra Mobile di Siracusa. Non si è trattato di un'azione isolata: l'operazione ha beneficiato della collaborazione di agenzie internazionali come EUROPOL, Eurojust, il Servizio per la cooperazione internazionale di polizia e l’Unità Human Trafficking And Smuggling Of Migrants di Interpol. Questa sinergia tra le forze dell'ordine ha consentito di raccogliere prove e informazioni fondamentali per il successo dell'operazione.

Le accuse e il profilo degli indagati

Gli arrestati, di nazionalità egiziana, sono accusati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di migranti e al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Le indagini hanno rivelato che l'organizzazione operava su scala internazionale, sfruttando i flussi migratori per il proprio profitto. Questo intervento della Polizia di Stato rappresenta un passo significativo nella lotta contro le reti criminali che approfittano delle vulnerabilità dei migranti, sottolineando l'impegno delle autorità nel contrastare tali attività illecite.

L'operazione "El Rais" non solo ha portato all'arresto di individui coinvolti in attività illecite, ma ha anche messo in luce l'importanza della cooperazione internazionale nella lotta contro il crimine organizzato. La Polizia di Stato continua a lavorare instancabilmente per garantire sicurezza e legalità, affrontando con determinazione le sfide legate all'immigrazione e al traffico di esseri umani.

Share this article
The link has been copied!