
Il cinema astra di lucca: un viaggio cinematografico imperdibile
Al Cinema Astra di Lucca, la passione per il grande schermo si rinnova con il Cineforum Ezechiele 25,17, un'iniziativa che promette di deliziare i cinefili nei mesi di aprile e maggio 2025. Gli appassionati possono aspettarsi una selezione di film che spazia da prime visioni di alta qualità a capolavori restaurati.
Un riconoscimento importante
Questo evento non è solo un omaggio al cinema, ma rappresenta anche un significativo riconoscimento da parte del Ministero della Cultura, che ha assegnato un contributo al Cineforum. Solo 17 associazioni in tutta Italia hanno ricevuto tale sostegno, e il Cineforum Ezechiele 25,17 è l'unico in Toscana a vantare questo prestigioso riconoscimento, evidenziando l'impegno nella promozione della cultura cinematografica.
Il programma di proiezioni
Il ciclo di proiezioni prende il via stasera, alle 21.15, con la visione della versione restaurata in 4K di “La conversazione”, un film iconico diretto da Francis Ford Coppola. Questo capolavoro, che ha visto la straordinaria interpretazione di Gene Hackman, ha conquistato la Palma d’Oro a Cannes nel 1974, promettendo una serata di apertura che sarà un vero e proprio viaggio nel tempo per gli amanti del cinema.
Eventi da non perdere
Il programma continua con eventi imperdibili. Martedì 29 aprile, alle 19, sarà proiettato “Lumière – l’avventura del cinema”, un documentario di Thierry Frémaux con la voce narrante di Valerio Mastandrea. Sempre il 29 aprile, alle 21.15, il pubblico avrà l'opportunità di assistere alla prima visione di “Amerikatsi”, un film di Michael A. Goorjian, proveniente dall'Armenia e presentato nel 2023.
Un maggio ricco di emozioni
Il mese di maggio si preannuncia ricco di emozioni. Martedì 6, alle 21.15, sarà la volta di “Noi e loro”, un film delle registe Delphine e Muriel Coulin, con Vincent Lindon, in arrivo dalla Francia nel 2024. Il 13 maggio, il Cinema Astra ospiterà “Amadeus” di Miloš Forman, un classico del 1984 che continua a incantare generazioni. Martedì 20 maggio, alle 21.15, sarà proiettato “L’orto americano” di Pupi Avati, una produzione Italia/USA del 2025. Infine, il 27 maggio, il pubblico potrà gustare “Boiling Point – il disastro è servito” di Philip Barantini, un film britannico del 2021.
Informazioni pratiche
Tutti i film in programmazione saranno presentati in lingua originale con sottotitoli, garantendo un'esperienza autentica. Per partecipare alle proiezioni, è necessario sottoscrivere la tessera dell’associazione, riservata ai soci. Il costo del biglietto è di 6 euro, mentre è disponibile un abbonamento per cinque film, valido a Lucca e Capannori fino al 30 giugno 2025, al prezzo di 25 euro.
Non perdere l'occasione di vivere il cinema in modo unico e coinvolgente al Cinema Astra!