Operazione dei Carabinieri a Lampedusa: 10 denunce e sanzioni elevate

Recenti controlli condotti dai Carabinieri hanno messo in evidenza gravi irregolarità nel settore edile di Lampedusa. I militari hanno ispezionato vari cantieri, portando a un risultato significativo: sono state emesse 10 denunce e comminate sanzioni per un totale di 80.000 euro. Queste operazioni mirano a garantire la sicurezza e il rispetto delle normative lavorative.

Violazioni e responsabilità nel settore edile

Le ispezioni hanno interessato 10 imprese e hanno rivelato una serie di violazioni gravi. I Carabinieri hanno denunciato 10 persone, tra cui imprenditori e coordinatori della sicurezza, accusati di non aver implementato le necessarie misure di protezione nei cantieri. Tra le infrazioni più comuni si evidenziano la mancanza di dispositivi di protezione contro le cadute dall'alto, l'assenza di quadri elettrici a norma, l'uso di ponteggi non conformi e attrezzature non certificate. Inoltre, è stata riscontrata l'assenza di recinzioni adeguate e del Piano Operativo di Sicurezza, strumenti essenziali per tutelare la salute degli operai.

Sanzioni e sospensioni per le imprese

Durante le operazioni, sono stati controllati 21 lavoratori, di cui uno impiegato in nero e quattro in condizioni irregolari. Le sanzioni amministrative ammontano a circa 80.000 euro, cifra che riflette la gravità delle violazioni riscontrate. Inoltre, per garantire la sicurezza nei cantieri, l'attività di 4 imprese è stata sospesa, una misura necessaria per prevenire ulteriori rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori.

Impegno continuo per la sicurezza sul lavoro

L'operazione a Lampedusa rappresenta solo un tassello di un impegno più ampio da parte dei Carabinieri per monitorare e garantire la sicurezza nei cantieri edili. In un contesto nazionale caratterizzato da un aumento degli incidenti sul lavoro, le forze dell'ordine stanno intensificando i controlli in tutta la provincia di Agrigento. L'obiettivo è chiaro: prevenire comportamenti irresponsabili e tutelare l'incolumità dei lavoratori, affinché episodi tragici come le morti bianche diventino sempre più rari. La lotta contro le irregolarità nel settore edile prosegue, con l'intento di garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative vigenti.

Share this article
The link has been copied!