Negli ultimi giorni, il panorama tecnologico è stato animato da una serie di voci riguardanti il nuovo smartphone di punta di Samsung, il Galaxy S25 Edge. Le indiscrezioni hanno rivelato informazioni su prezzi, configurazioni di memoria e render ufficiali per le tre colorazioni disponibili: Titanium Jet Black, Titanium Silver e Titanium Icy Blue. Inizialmente, il lancio era previsto per aprile, con una data specifica fissata per il 15 aprile, come riportato dal portale Nieuwemobiel.nl. Tuttavia, le ultime notizie dalla Corea del Sud, in particolare dalla testata ETNews, indicano un cambiamento nei piani.

Samsung rivede i piani di lancio

Secondo quanto riportato da ETNews, Samsung aveva effettivamente programmato un lancio per aprile, ma ha deciso di posticipare l'uscita del Galaxy S25 Edge a maggio o addirittura a giugno. Questa modifica è stata comunicata ai principali operatori sudcoreani che si occuperanno della vendita del dispositivo. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il ritardo non è dovuto a problemi tecnici o di approvvigionamento, ma è legato a un evento tragico: la recente scomparsa del vicepresidente di Samsung Electronics, JH Han, avvenuta all'età di 63 anni. Questo lutto ha portato l'azienda a riconsiderare le tempistiche di lancio, interrompendo le celebrazioni inizialmente programmate.

Un lancio online e specifiche tecniche

Per il lancio del Galaxy S25 Edge, Samsung ha scelto di non organizzare un evento in stile Galaxy Unpacked, optando per un annuncio esclusivamente online. Questa strategia sembra riflettere l'intenzione dell'azienda di testare il mercato e valutare l'interesse del pubblico per un flagship caratterizzato da un profilo estremamente sottile, con uno spessore inferiore ai 6 mm. Le dimensioni generali del dispositivo, tuttavia, si avvicineranno a quelle del Galaxy S25+.

Le specifiche tecniche attese per il Galaxy S25 Edge sono davvero impressionanti. Il dispositivo sarà alimentato da un SoC Qualcomm Snapdragon 8 Elite a 3 nm, con una frequenza massima di 4,47 GHz. La Samsung One UI 7, basata su Android 15, gestirà l'interfaccia utente. Gli utenti potranno scegliere tra 12 GB di RAM e due opzioni di storage: 256 o 512 GB. Il display sarà un Dynamic AMOLED da 6,6 pollici con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, mentre il comparto fotografico comprenderà due fotocamere posteriori, una principale da 200 MP e una ultra wide da 50 MP. La batteria avrà una capacità di 3.900 mAh e supporterà la ricarica rapida via cavo a 25 watt. Infine, il dispositivo avrà una resistenza certificata IP68.

Prezzi e disponibilità

Per quanto riguarda i prezzi, le attuali stime indicano un costo compreso tra 1.200 e 1.300 euro per la versione da 12+256 GB e tra 1.300 e 1.400 euro per quella da 12+512 GB. Con queste caratteristiche e un design accattivante, il Galaxy S25 Edge si preannuncia come uno dei protagonisti del mercato smartphone del 2025, nonostante il ritardo nel lancio. Gli appassionati e i potenziali acquirenti attendono con ansia ulteriori dettagli e conferme ufficiali da parte di Samsung.

Share this article
The link has been copied!