Appello urgente dell'oms per il myanmar

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha lanciato un appello urgente per raccogliere otto milioni di dollari (circa 7,4 milioni di euro) a favore del Myanmar, devastato da un terremoto che ha provocato la morte di almeno 1.700 persone, secondo le stime ufficiali riportate dal Guardian.

Le conseguenze del terremoto

Due forti scosse sismiche hanno colpito il centro del Myanmar, interrompendo i servizi sanitari e mettendo in grave pericolo la vita di migliaia di individui, esposti a ferite potenzialmente letali e al rischio di focolai di malattie. In un comunicato, l'Oms ha annunciato l'attivazione del massimo livello di emergenza, avviando la distribuzione di quasi tre tonnellate di forniture mediche in appena 24 ore e coordinando l'intervento di squadre mediche internazionali.

Necessità di fondi e risorse

La situazione è critica e l'Oms ha evidenziato l'urgenza di raccogliere fondi necessari per fornire cure traumatologiche salvavita, prevenire la diffusione di malattie e ripristinare i servizi sanitari essenziali entro i prossimi 30 giorni. La risposta dell'organizzazione è fondamentale per affrontare le conseguenze immediate del sisma e garantire assistenza a chi ne ha più bisogno.

Un sistema sanitario in crisi

Il terremoto ha ulteriormente messo a dura prova un sistema sanitario già fragile, e la comunità internazionale è chiamata a rispondere a questo appello per sostenere il Myanmar in un momento di crisi. La mobilitazione di risorse è cruciale per assicurare che le cure necessarie possano essere fornite rapidamente ed efficacemente.

Monitoraggio della situazione

La situazione rimane in evoluzione, e l'Oms continuerà a monitorare gli sviluppi, cercando di garantire che le persone colpite ricevano l'assistenza di cui hanno bisogno.

Share this article
The link has been copied!