
Dettagli sulla retrocompatibilità della Nintendo Switch 2
A pochi giorni dalla tanto attesa presentazione della Nintendo Switch 2, la famosa azienda giapponese ha fornito informazioni significative riguardo alla retrocompatibilità dei giochi della console precedente. Questa notizia ha generato entusiasmo tra i fan, poiché la maggior parte dei titoli della Switch originale sembra essere giocabile senza problemi sul nuovo sistema.
Catalogo di giochi: interni e di terze parti
Nintendo ha classificato il proprio catalogo in due categorie principali: giochi sviluppati internamente e titoli di terze parti. Dalle informazioni disponibili, emerge che quasi tutti i giochi funzioneranno correttamente sulla Switch 2. Tuttavia, esiste un'eccezione: solo un titolo creato da Nintendo, Nintendo Labo Toy-Con 04: VR Kit, non sarà compatibile. Questo perché la nuova console non supporta fisicamente l'inserimento nel visore, limitando l'esperienza di gioco.
Situazione dei titoli di terze parti
Per quanto riguarda i giochi di terze parti, la situazione si complica leggermente. Nintendo ha identificato una piccola percentuale di titoli che potrebbero presentare problemi. Alcuni di questi, come Alan Wake Remastered, Fall Guys, Mega Man Legacy Collection e Street Fighter 30th Anniversary Collection, sono giocabili, ma con alcune limitazioni in specifiche aree o sezioni. Altri giochi, come DOOM Eternal, Rocket League, NBA 2K25 e Warframe, mostrano comportamenti inaspettati già all'avvio, il che potrebbe preoccupare i giocatori.
Impegno di Nintendo per il lancio
Nintendo sembra essere consapevole dell'importanza della retrocompatibilità per il lancio della Switch 2. Il sito ufficiale dedicato a questo aspetto è ricco di informazioni e ben organizzato, offrendo anche un PDF dettagliato con l'elenco dei giochi che potrebbero presentare problemi. La compagnia ha dichiarato di essere attivamente al lavoro con gli sviluppatori per chiarire ulteriormente la situazione e migliorare l'esperienza di gioco.
Possibili aggiornamenti futuri
Inoltre, non si può escludere che, in alcuni casi, possa essere rilasciata una "Switch 2 Patch" per risolvere eventuali bug nei titoli problematici. Questo approccio dimostra l'impegno di Nintendo nel garantire che i propri fan possano continuare a godere dei loro giochi preferiti anche sulla nuova console, mantenendo viva la passione per il marchio.