
Un'operazione condotta dalla polizia di Macerata ha portato all'arresto di un uomo di 45 anni, accusato di ricettazione e porto di armi. L'individuo è stato fermato dopo un inseguimento che ha attraversato le vie della città, mentre si trovava a bordo di un veicolo rubato.
Inseguimento ad alta velocità
Le forze dell'ordine, in particolare l'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Macerata, hanno avvistato una Fiat Panda sospetta in Viale Puccinotti. Gli agenti hanno intimato l'alt, ma il conducente ha scelto di fuggire, dando inizio a un inseguimento ad alta velocità. La situazione è diventata critica quando il veicolo ha imboccato diverse strade contromano, aumentando il rischio della fuga.
Blocco e fuga a piedi
Dopo un breve ma intenso inseguimento, la Fiat Panda è stata infine bloccata in Via Niccolai. I due occupanti, tuttavia, non si sono arresi facilmente: mentre il conducente è stato catturato dagli agenti dopo un breve inseguimento a piedi, il secondo uomo è riuscito a scappare. La prontezza degli agenti ha evitato che la situazione degenerasse ulteriormente.
Veicolo rubato e oggetti sequestrati
Le indagini immediate hanno rivelato che il veicolo era stato rubato il giorno precedente a Recanati. Durante il controllo, gli agenti hanno rinvenuto uno zaino abbandonato dai fuggitivi, contenente una torcia, un coltello, guanti da lavoro e una maschera di carnevale. Inoltre, all'interno dell'auto sono state trovate anche alcune canne da pesca, la cui provenienza è sospetta e potrebbe essere collegata a furti recenti.
Misure legali e conseguenze
Il 45enne, già noto alle forze dell'ordine e residente in un comune vicino, si è trovato in una situazione complicata: privo di patente di guida, revocata in precedenza, è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Macerata per i reati di ricettazione e porto di armi o oggetti atti a offendere. Inoltre, il Questore ha emesso un foglio di via obbligatorio, imponendo un divieto di ritorno nel capoluogo per un periodo di tre anni.
Questa operazione sottolinea l'impegno delle forze dell'ordine nel contrastare la criminalità e garantire la sicurezza dei cittadini, dimostrando che la vigilanza e la rapidità d'azione possono fare la differenza in situazioni di emergenza.