Un evento imperdibile al Movieland Goldoni

Questa sera, il Movieland Goldoni di Ancona si prepara a vivere un momento straordinario: il debutto alla regia di Luca Zingaretti, celebre per il suo indimenticabile ruolo del commissario Montalbano. L’appuntamento è fissato per le ore 20, quando il noto attore presenterà il suo primo film da regista, intitolato "La casa degli sguardi".

Interazione con il pubblico

Durante la proiezione, Zingaretti avrà l’opportunità di dialogare con il pubblico, rispondendo alle domande degli spettatori sui temi affrontati nella pellicola e sulla sua carriera artistica. Sarà un’occasione unica per esplorare non solo il suo lavoro dietro la macchina da presa, ma anche il suo percorso come attore e narratore di storie.

Riflessioni sul film

Riguardo al suo film, Zingaretti ha condiviso alcune riflessioni significative: "La casa degli sguardi" non è solo un’opera cinematografica, ma un viaggio attraverso il dolore, concepito non come mera sofferenza, ma come elemento essenziale per raggiungere la felicità. Secondo il regista, dolore e gioia sono intrecciati in un'unica essenza. La pellicola affronta temi profondi come la poesia, la bellezza e la loro capacità di salvare, esplorando le relazioni complesse tra genitori e figli e l'importanza del "stare" insieme, che rappresenta un atto d'amore genuino.

Amore e identità

Zingaretti descrive il suo lavoro come un film che parla di amore e amicizia, elementi che possono guidare le persone verso la propria casa interiore. La narrazione si concentra anche sul lavoro, visto come un fattore che radica e definisce l’identità degli individui, e sulle persone che contribuiscono a nobilitarlo. In questo contesto, il film si configura come una riflessione sulla vita, sottolineando che ci sono sempre motivi per resistere, sperare e risorgere.

Una visione evocativa

In chiusura, Zingaretti ha sintetizzato la sua visione con una frase evocativa: "Il mio film è una casa di tanti sguardi che ho visto, sostenuto, evitato, adorato, temuto, sperato". Questa affermazione invita a riflettere su come le esperienze e le relazioni plasmino la nostra esistenza.

Un'occasione da non perdere

Questa serata al Movieland Goldoni non sarà solo un momento di cinema, ma un'opportunità per connettersi con l'arte e le emozioni che essa suscita. Non resta che attendere con trepidazione l'incontro tra Zingaretti e il suo pubblico.

Share this article
The link has been copied!