
Con un incredibile risultato di 96,7 milioni di visualizzazioni in appena 17 giorni, la miniserie Adolescence ha fatto il suo trionfale ingresso nella Top 10 delle serie in lingua inglese più viste di sempre su Netflix, superando titoli storici come Stranger Things 3 e Bridgerton 2. Questo straordinario successo ha attirato l'attenzione del governo britannico, che ha deciso di rendere la serie disponibile gratuitamente in tutte le scuole secondarie del Regno Unito, avviando un dibattito sui temi fondamentali trattati nella trama.
I traguardi di Adolescence
Creata da Jack Thorne e interpretata da Stephen Graham, la serie ha catturato il pubblico in un tempo record. Di norma, Netflix valuta il successo delle sue produzioni su un periodo di 91 giorni, ma Adolescence ha raggiunto i suoi numeri in un intervallo di tempo sorprendentemente breve. Con oltre due mesi ancora disponibili prima della chiusura della finestra di premiere, è probabile che la serie continui a scalare la classifica, mirando a posizioni sempre più elevate.
Dopo il suo lancio, Adolescence ha mantenuto un trend di crescita costante, entrando nella Top 10 settimanale in tutti i 93 paesi in cui Netflix pubblica le sue classifiche. Tra il 24 e il 30 marzo, la miniserie ha registrato un aumento di 30,4 milioni di nuovi spettatori, portando il totale a 96,7 milioni. Ora, è a un passo dal superare altri successi come The Night Agent e Un inganno di troppo, che si attestano poco sopra i 98 milioni di visualizzazioni.
Un successo che va oltre lo schermo: Adolescence gratis nelle scuole britanniche
L'impatto di Adolescence va oltre il semplice intrattenimento. Il governo britannico ha deciso di rendere la serie accessibile gratuitamente nelle scuole secondarie attraverso il servizio Into Film+, un'iniziativa che offre anche risorse educative per facilitare la comprensione e la discussione dei temi affrontati. Anne Mensah, vice presidente dei contenuti di Netflix UK, ha evidenziato come la serie abbia catturato l'umore della nazione, stimolando conversazioni importanti e mettendo in luce le pressioni che i giovani e i genitori affrontano oggi.
Questa iniziativa ha trovato un sostenitore in Keir Starmer, il Primo Ministro britannico, che ha dichiarato di aver visto la serie insieme ai suoi figli adolescenti. Starmer ha sottolineato l'importanza di affrontare tematiche fondamentali per comprendere le sfide che i giovani devono affrontare nella loro crescita. "È essenziale discutere apertamente con i nostri figli riguardo ai cambiamenti nel modo in cui comunicano e ai contenuti che consumano", ha affermato.
Adolescence affronta questioni cruciali come la salute mentale, le relazioni interpersonali e le pressioni sociali, stimolando riflessioni su come la società e le famiglie possano supportare i ragazzi. Jack Thorne, co-creatore della serie, ha espresso il desiderio di incoraggiare conversazioni significative tra gli studenti. "Volevamo porre la domanda 'come possiamo fermare questa crescente crisi?'. Offrire la possibilità di portare questa serie nelle scuole supera ogni nostra aspettativa. Speriamo che i professori possano parlarne con gli studenti, ma ciò che desideriamo davvero è che siano gli studenti stessi a discuterne tra di loro", ha dichiarato Thorne.