
Un evento imperdibile al cinema fulgor
Greta Scarano ha incantato il pubblico del cinema Fulgor di Rimini, dove ha presentato il suo ultimo film, La vita da grandi. La proiezione, tenutasi oggi alle 18:40, ha richiamato un'assemblea di spettatori entusiasti, pronti a scoprire la storia ispirata ai noti fratelli riminesi Margherita e Damiano Tercon, conosciuti come i 'Terconauti'.
La trama del film
Diretto da Scarano e interpretato da Matilda De Angelis e Yuri Tuci, il film è stato girato in gran parte a Rimini. La narrazione ruota attorno a Irene, interpretata da Matilda De Angelis, una giovane donna che si confronta con diverse sfide personali. Mentre cerca di stabilirsi a Roma con il fidanzato, riceve una chiamata dalla madre che la invita a tornare a Rimini per prendersi cura di Omar, il suo fratello autistico.
Omar, con il sogno di diventare cantante, diventa una fonte di ispirazione per Irene, che, nel tentativo di aiutarlo a realizzare le sue aspirazioni, inizia a riflettere su ciò che desidera veramente dalla vita. La storia, ispirata al libro Mia sorella mi rompe le balle dei Tercon, si sviluppa in un viaggio di crescita personale, mettendo in evidenza le complesse dinamiche familiari e le sfide legate all'autismo.
Incontro con il pubblico
Al termine della proiezione, il pubblico ha avuto l'opportunità di partecipare a un incontro con Greta Scarano e i fratelli Tercon. Questo momento di confronto ha arricchito l'esperienza cinematografica, offrendo ai presenti l'occasione di ascoltare direttamente le loro storie e esperienze.
Riflessioni finali
In un contesto affascinante come quello del cinema Fulgor, La vita da grandi si è rivelato non solo un'opera cinematografica, ma anche un'importante occasione di riflessione su temi attuali e profondi, quali l'amore fraterno, le aspirazioni e le difficoltà quotidiane. Un evento che ha certamente lasciato un'impronta nel cuore di chi ha partecipato.