
Un episodio di rapina ha interrotto la quiete di Como nella mattinata di domenica, quando due uomini tunisini, di 31 e 20 anni, sono stati arrestati dalla Polizia di Stato. L'incidente è avvenuto intorno alle 10.30, quando un dipendente di un ristorante situato nei pressi di piazza Croggi ha notato comportamenti sospetti e ha deciso di agire.
Il tentativo di furto
Preoccupato per quanto stava accadendo, il dipendente ha fermato i due individui intenti a rubare una bicicletta elettrica del valore di quasi 2000 euro, appartenente a un collega. Secondo le informazioni fornite dalla Polizia, l'uomo ha subito contattato le forze dell'ordine, che sono arrivate rapidamente sul posto per affrontare la situazione.
L'arrivo della polizia
Gli agenti, intervenuti in tempi brevi, hanno preso in custodia i due ladri, sistemandoli all'interno dell'auto di servizio. Dalla ricostruzione dei fatti, è emerso che uno dei dipendenti del ristorante aveva osservato i movimenti sospetti dei due uomini nei pressi del magazzino dove era custodita la bicicletta. Il giovane di 20 anni è stato visto mentre tentava di allontanarsi con il mezzo, ma è stato prontamente fermato.
La fuga e la cattura
Il complice, un 31enne, è riuscito inizialmente a fuggire, ma non ha fatto i conti con la determinazione di un altro dipendente del ristorante, che lo ha inseguito. Dopo una breve colluttazione, il ladro è stato bloccato poco distante dal luogo del tentato furto. Entrambi sono stati successivamente condotti in Questura, dove sono stati identificati e sono emersi i loro precedenti penali, legati a reati contro il patrimonio.
Le conseguenze legali
Grazie agli elementi raccolti, i due uomini sono stati arrestati per concorso in rapina aggravata. Inoltre, il 31enne è stato denunciato in stato di libertà per violazione di domicilio. Il Pubblico Ministero, informato delle operazioni svolte, ha disposto il trasferimento dei due arrestati presso la Casa Circondariale di Como. Questo episodio sottolinea l'importanza della vigilanza e della prontezza dei cittadini nel collaborare con le forze dell'ordine per garantire la sicurezza della comunità.