
FolleMente: Un Trionfo Inaspettato nel Cinema Italiano
Il 2025 si sta rivelando un anno eccezionale per il cinema nostrano, con il film FolleMente, diretto da Paolo Genovese , che si distingue per il suo straordinario successo. Questa commedia romantica ha raggiunto un incasso impressionante di 16.639.810 euro e ha attirato oltre 2.281.477 spettatori nelle sale, diventando così la pellicola italiana più vista della stagione e un autentico fenomeno di massa.
Un incasso record e un posto di rilievo nella storia cinematografica
FolleMente non solo si è affermato come il miglior incasso italiano del 2024 e del 2025 fino ad oggi, ma ha anche conquistato il quarto posto nella classifica generale dei film più redditizi. Questo straordinario risultato non sorprende, poiché il film ha già registrato importanti traguardi, come il miglior primo weekend e una tenuta eccezionale al box office , mantenendo la prima posizione per quattro settimane consecutive dal 20 febbraio al 20 marzo.
La trama, che esplora con leggerezza e ironia le fragilità e i sentimenti umani , ha colpito profondamente il pubblico. I personaggi, tra cui Lara e Piero , affiancati da un cast di stelle come Edoardo Leo , Pilar Fogliati e Claudia Pandolfi , hanno saputo conquistare i cuori degli spettatori, rendendo FolleMente un evento cinematografico imperdibile.
La concorrenza al box office: 'Biancaneve' e altri film
Mentre FolleMente celebra il suo trionfo, il box office italiano è animato da altre pellicole. In cima alla classifica, Biancaneve, il film Disney , ha incassato 1.507.531 euro nel weekend dal 27 al 30 marzo, portando il totale a 5.967.629 euro. Al secondo posto, il debutto di Le assaggiatrici di Silvio Soldini ha raccolto 792.378 euro, mentre FolleMente si è posizionato terzo con un incasso parziale di 580.901 euro.
Tra le nuove uscite, E poi si vede, il film degli youtuber I Sansoni , ha debuttato in quinta posizione con 237.756 euro, mentre Nonostante, opera seconda di Valerio Mastandrea , ha raggiunto il settimo posto con 188.948 euro. La Top 10 è completata da titoli come The Monkey, La città proibita e Mickey 17, evidenziando la varietà dell'offerta cinematografica attuale.
In sintesi, il panorama cinematografico italiano si presenta vibrante e ricco di sorprese, con FolleMente che emerge come un simbolo di questo successo, capace di attrarre e coinvolgere il pubblico in modo straordinario.