
Firenze è stata teatro di un'importante operazione di controllo che ha portato all'identificazione di ben 300 persone e alla denuncia di un cittadino per spaccio di marijuana. Questo intervento, avvenuto mercoledì sera nella zona di San Jacopino, è stato attivato in risposta alle segnalazioni dei residenti riguardo a comportamenti illeciti.
Un'operazione mirata
Le forze dell'ordine, in particolare gli agenti del Commissariato di Rifredi e di San Giovanni, insieme alla Polizia Municipale, hanno attuato un piano di controllo che ha portato a risultati significativi. Durante l'operazione, un uomo è stato sorpreso in flagranza mentre cedeva piccole dosi di marijuana in via Ponte all'Asse. Questo episodio ha messo in luce una rete di spaccio attiva nella zona, suscitando preoccupazione tra i cittadini.
Indagini e scoperte
Le indagini non si sono limitate alla segnalazione di un singolo spacciatore. Infatti, gli agenti hanno pedinato due uomini di origine peruviana, di 34 e 35 anni, mentre si dirigevano verso un'abitazione sospetta. Durante il controllo, il 34enne è stato trovato in possesso di circa 3 grammi di marijuana. Ulteriori verifiche hanno portato al sequestro di un involucro contenente marijuana, un bilancino di precisione e una somma di denaro contante, rivelando l'esistenza di un'attività illecita più ampia.
Controlli estesi in città
L'operazione ha avuto un raggio d'azione più ampio, estendendosi anche ad altre aree di Firenze, come la stazione di Santa Maria Novella e i dintorni dell'Ospedale Careggi. In totale, sono stati sequestrati 466 grammi di hashish e le forze dell'ordine hanno identificato oltre 300 persone. L'operazione ha visto l'impiego di unità cinofile e del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica, dimostrando l'impegno delle autorità nel contrastare il traffico di sostanze stupefacenti.
Controlli anche nelle città limitrofe
Non solo Firenze, ma anche altre località come Empoli, Castelfiorentino e Fucecchio hanno visto un'intensificazione dei controlli. Qui, più di 100 persone sono state identificate e 50 veicoli controllati. A Fucecchio, un bar situato in Piazza XX Settembre è stato sottoposto a verifica, mentre a Vinci una fabbrica tessile ha subito la sospensione dell'attività per violazioni delle normative sulla sicurezza. Questi interventi evidenziano un'azione coordinata delle forze dell'ordine per garantire la sicurezza e il rispetto delle leggi sul territorio.
In sintesi, l'operazione di controllo a Firenze ha avuto un impatto significativo, non solo per l'identificazione di individui coinvolti in attività illecite, ma anche per il messaggio chiaro e forte che le autorità stanno inviando: la lotta contro lo spaccio di droga e le violazioni delle leggi è una priorità.