
Un omaggio a Nino Rota e Federico Fellini al Teatro Sociale di Fasano
FASANO – Il Teatro Sociale di Fasano si prepara a diventare, domenica 13 aprile, un vero e proprio palcoscenico di emozioni e arte. A partire dalle 19.30, l’Accademia Fuori Di Danza presenterà uno spettacolo dedicato a due colossi della cultura italiana: Nino Rota e Federico Fellini.
La strada: un viaggio tra danza e narrazione
Intitolato “La strada”, questo evento si propone di rendere omaggio a due artisti che hanno lasciato un’impronta indelebile nel panorama musicale e cinematografico mondiale. Gli spettatori saranno guidati in un affascinante viaggio attraverso coreografie evocative e una colonna sonora che richiama le opere di Rota. La danza diventerà il mezzo attraverso il quale verranno narrati aneddoti e momenti significativi della vita di Rota, intrecciandosi con le immagini e i temi dei film di Fellini.
Un cast di talenti
A dare vita a questa performance ci saranno i talentuosi ballerini dell’Accademia Fuori Di Danza, accompagnati da Tuccio Fumarola, docente del Conservatorio Nino Rota, e Adriano Basile, un attore che arricchirà lo spettacolo con racconti e curiosità sulla vita del compositore. La sinergia tra danza e narrazione promette di coinvolgere il pubblico in un’esperienza multisensoriale, capace di evocare la magia del cinema felliniano e la bellezza della musica di Rota.
Dettagli dell'evento
Questo spettacolo è parte della programmazione artistico-culturale di Katharà per la stagione teatrale 2024/2025, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Fasano e Puglia Culture. Si tratta di un’opportunità imperdibile per gli amanti dell’arte e della cultura, che potranno immergersi in un’atmosfera di creatività e passione.
Informazioni sui biglietti
Per chi desidera partecipare, i biglietti sono disponibili a prezzi accessibili: 10 euro per l’ingresso intero, 8 euro per il ridotto e 5 euro per gli studenti. Le porte del teatro apriranno alle 19.00, con il sipario che si alzerà puntuale alle 19.30. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 334 1144911.
Un'occasione da non perdere
Non lasciarti sfuggire l’opportunità di vivere un’esperienza unica, dove danza e musica si intrecciano per rendere omaggio a due icone della cultura italiana.