
Il cortisonici film festival 2025: Un evento imperdibile
Dal 3 al 5 aprile 2025, il Cortisonici Film Festival si prepara a trasformare il Cinema Nuovo di Varese in un palcoscenico di eventi straordinari. Dopo il successo di Cortisonici Ragazzi e la serata noir con il giornalista Stefano Nazzi e il regista Ciro Visco, che ha registrato il tutto esaurito, il festival è pronto a lanciare la sua 22esima edizione.
Un concorso internazionale di talenti
Quest’anno, il festival accoglierà 21 opere provenienti da 16 nazioni diverse. Massimo Lazzaroni, direttore organizzativo, ha evidenziato l'importanza della selezione, con quasi 4000 cortometraggi visionati dal team guidato da Marta Uslenghi. "Vogliamo portare sullo schermo del Cinema Nuovo il meglio delle visioni contemporanee", ha affermato Lazzaroni. In gara ci saranno opere di registi già premiati in festival internazionali, insieme a lavori più sperimentali e underground, per scoprire nuovi talenti.
Il programma del festival
Le proiezioni inizieranno giovedì 3 aprile, con un incontro fissato per le 19.30 al Tumiturbi, dove sarà possibile gustare un aperitivo prima di dirigersi al Cinema Nuovo alle 20.45 per la prima serata di concorso. Qui verranno presentati i primi otto cortometraggi in gara. Per chi ama le esperienze notturne, alle 23.00 il festival si sposterà ai Magazzini Tumiturbi di via De Cristoforis, con la sezione "Inferno", dedicata a visioni estreme e provocatorie.
Il secondo giorno, venerdì 4 aprile, il programma prevede un nuovo incontro al Tumiturbi alle 19.30, seguito dalla seconda serata di concorso al Cinema Nuovo alle 20.45. Anche in questa occasione, la notte si concluderà con una selezione di film "Inferno" alle 23.00, sempre ai Magazzini Tumiturbi.
Sabato 5 aprile, il festival si concluderà con la terza e ultima serata di concorso. Come nelle serate precedenti, il ritrovo sarà alle 19.30 al Tumiturbi, seguito dalle proiezioni al Cinema Nuovo alle 20.45. Dopo la visione dei cortometraggi, si svolgeranno le premiazioni, seguite da una festa finale da non perdere ai Magazzini di via De Cristoforis.
Accesso gratuito e sostegno al festival
Tutti gli eventi del festival sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Per garantire l'accesso libero, l’Associazione Cortisonici ha avviato una campagna di raccolta fondi intitolata "VA Confidential". La manifestazione è realizzata in collaborazione con il Comune di Varese, con il supporto della Fondazione Comunitaria del Varesotto e il patrocinio dell’Università degli Studi dell’Insubria.
Per ulteriori dettagli e il programma completo con l’elenco dei film in gara, visita il sito ufficiale del festival. Non perdere l'occasione di scoprire nuove visioni e talenti emergenti nel cuore di Varese!