Con l'imminente lancio di iOS 18.4 e iPadOS 18.4, Apple si appresta a presentare un'importante novità per gli utenti di iPhone e iPad residenti nell'Unione Europea. Questo aggiornamento permetterà di selezionare un'app di navigazione alternativa a Apple Maps come predefinita. Ciò significa che i link geografici e le coordinate GPS visualizzati in browser, email o altre applicazioni potranno aprirsi direttamente nell'app scelta dall'utente, come ad esempio Google Maps, senza passare per Apple Maps. È fondamentale notare che questa opzione non eliminerà l'app di sistema, che rimarrà installata, ma consentirà un utilizzo meno frequente.

Questa innovazione risponde direttamente al Digital Markets Act dell'Unione Europea, che richiede ai giganti digitali di promuovere una maggiore concorrenza e libertà di scelta per gli utenti. Apple ha confermato che il nuovo sistema operativo includerà un'opzione nelle impostazioni per selezionare l'app di navigazione predefinita. Tuttavia, è importante evidenziare che questa funzione sarà disponibile solo per i residenti nell'UE; gli utenti di iPhone al di fuori dell'Unione non potranno beneficiarne.

Come impostare l'app predefinita

Dopo aver aggiornato il dispositivo a iOS 18.4 o iPadOS 18.4, gli utenti potranno facilmente modificare l'app predefinita. Sarà sufficiente accedere all'app Impostazioni, quindi navigare nella sezione App > App di default. Qui sarà possibile selezionare l'app desiderata per la navigazione. Se l'app scelta non compare nell'elenco, è probabile che non sia stata ancora aggiornata per supportare questa nuova funzionalità; in tal caso, sarà necessario attendere un aggiornamento futuro. Google Maps, ad esempio, ha già ricevuto un aggiornamento compatibile, mentre altre applicazioni potrebbero essere ancora in fase di adeguamento. Gli sviluppatori dovranno aggiornare le loro app per integrare questa nuova opzione, e lo stesso vale per altre categorie di app.

Requisiti tecnici e di privacy per le app alternative

Per essere selezionata come app di navigazione predefinita, un'app deve rispettare specifiche tecniche stabilite da Apple. Gli sviluppatori devono garantire il supporto per uno schema URL personalizzato, in grado di accettare parametri come origine, destinazione e tappe intermedie, utilizzando indirizzi, nomi di luoghi o coordinate geografiche. Tuttavia, per tutelare la privacy degli utenti, Apple non condividerà con le app di terze parti informazioni sensibili come gli Apple Place ID, le modalità di trasporto o le preferenze di percorso.

È interessante notare che la possibilità di impostare app di terze parti come predefinite non è una novità assoluta per iOS. Infatti, gli utenti possono già scegliere browser, client email, tastiere, gestori di password e app di messaggistica. Tuttavia, fino ad ora, la navigazione era riservata esclusivamente all'app nativa di Apple. Recentemente, anche WhatsApp ha introdotto la possibilità di essere selezionata come app predefinita per le chiamate e i messaggi in uscita.

Ios e ipados 18.4: rilasciate le rc 2

La scorsa settimana, Apple ha rilasciato la seconda Release Candidate di iOS e iPadOS 18.4, accompagnata da note ufficiali che elencano le principali novità. Tra queste, spiccano le nuove funzionalità legate a Apple Intelligence, miglioramenti per l'app Foto, una sezione culinaria per gli abbonati ad Apple News+ e l'introduzione dell'app Vision Pro. Tuttavia, le note di rilascio non coprono tutte le novità emerse durante il periodo di beta testing, come le nuove opzioni del Centro di Controllo e i nuovi caratteri emoji.

I dispositivi compatibili con Apple Intelligence, ovvero tutti gli iPhone 16 e iPhone 15 Pro/Pro Max, riceveranno notifiche prioritarie che evidenziano gli avvisi più urgenti. Inoltre, è stata introdotta una nuova modalità Sketch nell'area Image Playground, che consente di creare disegni in stile schizzo. Le funzionalità intelligenti ora supportano otto nuove lingue, tra cui italiano, tedesco, portoghese brasiliano, giapponese, coreano, francese (anche canadese), spagnolo e cinese semplificato, oltre a due varianti dell'inglese (India e Singapore).

L'app Foto ha ricevuto diverse opzioni per personalizzare la visualizzazione, inclusi nuovi filtri per nascondere contenuti non inclusi negli album e la possibilità di riordinare le sezioni. Inoltre, le foto nascoste non verranno più importate da Mac o PC se è attiva la protezione con Face ID.

Share this article
The link has been copied!