Bellaria Film Festival: celebrazione del talento femminile

Dal 7 all'11 maggio 2025, il Bellaria Film Festival si appresta a incantare il pubblico con una programmazione dedicata al talento femminile nel mondo del cinema. La direttrice artistica, Daniela Persico, ha rivelato con entusiasmo che il 70% dei film in cartellone sarà realizzato da donne, un risultato che segna una svolta significativa nel panorama cinematografico, portando in primo piano le voci femminili.

Un tema di riflessione

La manifestazione, che avrà luogo a Bellaria Igea Marina, si concentrerà sul tema "Una marea risale gentile". L'apertura del festival sarà segnata dalla proiezione di "Ari" di Léonor Serraille, che sarà presente per introdurre il suo lavoro, mentre la chiusura sarà affidata a "Hot Milk" di Rebecca Lenkiewicz. Questo evento non si limita a intrattenere, ma offre anche un'importante occasione per riflettere sul ruolo delle donne nel cinema, un tema caro a Persico. "Molte registe si sono perse nel tempo", ha affermato, evidenziando l'importanza di un dialogo intergenerazionale che possa dare visibilità a chi ha lottato in un settore storicamente dominato dagli uomini.

Spazio alle cineaste

Il festival intende dare voce non solo a nuove e talentuose cineaste, ma anche a figure storiche del cinema italiano. Tra gli ospiti della sezione "Le avventurose" figurano nomi illustri come Ursula Ferrara, pioniera del cinema d'animazione sperimentale, e Adriana Monti, che ha dato voce a donne spesso invisibili. Non mancheranno anche Emanuela Piovano e Antonietta De Lillo, entrambe rappresentanti di una generazione di autrici che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del cinema.

Un programma ricco di film

In cinque giorni di programmazione, il festival presenterà un totale di 58 film, di cui 38 anteprime italiane. Tra le proiezioni più attese si distingue "Vermiglio" di Maura Delpero, che sarà insignito del Premio Speciale BFF43 come "il film più significativo dell'anno". La cerimonia di premiazione si terrà l'8 maggio e promette di essere un momento carico di emozioni per tutti i partecipanti.

Incontri e discussioni

Oltre alle proiezioni e ai premi, il festival offre anche opportunità di incontro e discussione. I Manetti Bros. e Piergiorgio Bellocchio parteciperanno a un dibattito sul "nuovo cinema italiano", mentre Luca Marinelli presenterà l'anteprima nazionale di "Paternal Leave", un film girato in Romagna. La serata di apertura si svolgerà al Castello Benelli, dove la madrina Carlotta Vagnoli porterà la sua voce a sostegno della lotta contro la violenza di genere, affiancata dall'attrice Isabella Ragonese e dalla talentuosa Lunetta Savino.

Un faro di speranza e innovazione

Questa edizione del Bellaria Film Festival si preannuncia come una piattaforma fondamentale per il cinema al femminile, offrendo un'opportunità per riflettere, discutere e celebrare le conquiste delle donne nel settore. Con un programma variegato e ricco di contenuti, il festival si propone di essere un faro di speranza e innovazione per il futuro del cinema.

Share this article
The link has been copied!