Link - Indirizzi utili per viaggiare in rete |
![]() |
"Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ci scambiamo le mele, avremo sempre una mela ciascuno.
Ma se tu hai un'idea e io ho un'idea, e ci scambiamo le idee, allora avremo entrambi due idee."
George Bernard Shaw (1856-1950)
Segnaliamo alcuni utili link a siti web di interesse turistico, naturalistico, culturale
|
||
|
||
|
||
|
||
|
Trovate segnalazioni di siti relativi alla Valle d'Aosta nella pagina Link Valle d'Aosta
Montagna, natura, escursionismo, sci
Alpinia.net Cose di montagna. Il portale verticale della montagna.
Alpi Occidentali Escursionismo e sci in Piemonte e Valle d'Aosta.
Itinerando. Un sito con immagini e suggestioni di viaggio. Contiene una sezione sulla Val d'Ayas e dintorni, curata da due competenti e documentati estimatori della Valle d'Aosta.
SummitPost.org, ampissimo sito sulla montagna, contiene migliaia di foto e relazioni sulle cime di tutto il mondo. Conta circa 30.000 membri. Sito in lingua inglese.
Rete delle aree protette alpine. Una mappa con tutte le aree protette nelle Alpi. Informazioni e link a ciascun Parco.
PlanetMountain.com sito ricco di informazioni e link, dedicato in particolare agli sport di montagna: alpinismo, arrampicata sportiva, sci, trekking.
Office de Haute Montagne - Chamonix Informazioni su Chamonix, capitale mondiale dell'alpinismo, sul versante francese del Monte Bianco.
CIPRA. Commissione internazionale per la protezione delle Alpi. Impegnata nel miglioramento dello scambio di esperienze fra le regioni alpine. Contiene una sezione sulla Convenzione delle Alpi.
Trova
Natura.it, portale specializzato nel turismo in natura.
Itinerari naturalistici, campeggi, agriturismi. Contiene un ricca Directory
specializzata, un vero VRD sulla natura in rete.
Montagna per tutti. Sito dedicato alla montagna realizzato da Carlo Gozzi. Materiali, itinerari, informazioni per escursionisti e alpinisti.
Club 4000 Il Club 4000 riunisce gli alpinisti che hanno raggiunto la vetta di almeno 30 vette delle Alpi al di sopra dei 4000 metri. Il sito contiene informazioni, immagini, curiosità su questi giganti delle Alpi.
Val d'Ultimo - Ultental Tutto sulla Val d'Ultimo, bella valle nei pressi di Merano. Informazioni, descrizioni, itinerari e indirizzi per la vostra vacanza in Val d'Ultimo.
Mountain dream Sito dedicato alla montagna, realizzato da Roberto Rovelli, buon alpinista e grande appassionato di alpinismo. Contiene informazioni sugli 8.000, sui 4.000 delle Alpi, sui 7 summit, ed altri utili riferimenti per chi va in montagna.
Trekking Lab - Laboratorio del trekking Sito specializzato nell'escursionismo: itinerari, attrezzatura, letteratura, notizie.
Suedtirol-it.com / AltoAdige-it.com Il Sud Tirolo / Alto Adige non ha cime alte come la Valle d'Aosta ma è comunque una regione meravigliosa, con montagne e paesaggi di grande fascino. In questo sito trovate informazioni e suggerimenti per vivere una vacanza immersi nella natura.
La montagna per tutti, sito dedicato ai diversi aspetti della montagna. Escursionismo e arrampicata, immagini e libri, itinerari e consigli suggeriti da Carlo Gozzi, un appassionato della montagna.
www.torriste.it Itinerari escursionistici, torrentismo, racconti, immagini e tanta passione per la montagna in questo sito curato da Stefano Torri.
Qui Montagna Escursionismo, speleologia, storia, tecnica alpinistica ed altro in questo sito del varesino Stefano Torri
Valsesia incoming, sito dedicato alla Valsesia, bella valle alpina sul versante piemontese del Monte Rosa, terra dalle antiche tradizioni che conserva ampi spazi di natura ancora incontaminata.
Trekkingapiedi.it Una guida dedicata ai sentieri naturalistici e storici da percorrere a piedi in terra di Toscana.
L'A.S.I, Associazione Selviturismo Italia, promuove il turismo nei boschi, insostituibile patrimonio naturale, complesso ecosistema, e luogo di grande fascino. Informazioni e proposte anche sul sito selviturismo.com
Associazione Vivere la montagna Portale sulle Alpi ticinesi e sulla montagna in generale.
L’Associazione Sportiva Culturale Re Colapesce di Messina opera per la diffusione dell’escursionismo e delle attività legate alla montagna e agli sport all’aria aperta: arrampicata, torrentismo, trekking con racchette da neve.
Vado e torno in montagna. Avventure ed esplorazioni sulle Alpi Apuane. Foto e itinerari di questa bella zona di montagne a due passi dal mare.
Alpitrek Foto, escursioni, trekking e curiosità sulle Alpi occidentale. Contiene una sezione sulla salute in montagna.
www.altemontagne.it - il sito degli Amici della Montagna.
L'ESCURSIONISTA - Vendita online di libri su: escursionismo, trekking, carte, guide, mtb, sci, alpinismo, arrampicata, cavallo, speleologia, torrentismo e parapendio.
Arte, architettura, castelli, medioevo, etc.
Castles on the Web Offers an extensive database of links to all things Castle related! Sito ricchissimo di immagini ed informazioni sui castelli di tutta Europa. Tantissimi link selezionati sui castelli e sul medioevo: leggende, libri, araldica, leggende, etc. Sito in inglese.
Castelli della Valle d'Aosta Sito sul medioevo e sui castelli della Valle d'Aosta in particolare.
Borghi antichi e medievali Sito di informazione e promozione degli antichi e splendidi borghi della nostra penisola, carichi di storia e di fascino.
Fortezze e fortificazioni militari
L'angolo delle fortificazioni. Curato da Mauro Minola, storico e studioso di storia militare, questo sito è dedicato alle fortificazioni moderne (XVI-XX secolo), in particolare a quelle delle Alpi Occidentali. Contiene molte informazioni, foto e link utili.
Il Vallo Alpino Sito completamente dedicato alle fortificazioni ottocentesche e in caverna del Vallo Alpino Occidentale. Le fortificazioni del Vallo Alpino, volute da Mussolini e costruite a difesa del confine con la Francia nel periodo precedente alla seconda guerra mondiale, erano presidiate dalle unità Corpo di Guardia alla Frontiera. Il sito contiene 175 pagine, corredate da 580 fotografie.
http://www.fortietrincee.it Le fortificazioni austro-ungariche e italiane nell'Alto Garda, un percorso storico lungo uno dei fronti più fortificati della Prima guerra mondiale.
Le fortificazioni austro-ungariche nell'Alto Garda. Sito del Museo civico di Riva del Garda. Contiene informazioni storiche, foto, schede, sul fronte italo-austriaco dell'Alto Garda.
Cime e Trincee Sito sulla Grande Guerra, con itinerari e curiosità.
Associazione per gli studi di storia e architettura militare Questa Associazione si propone lo studio della storia e dell'architettura militare moderna. Da alcuni anni, dopo aver ottenuto in affidamento dal demanio il Forte Bramafam di Bardonecchia (TO), ha avviato un progetto di restauro e recupero funzionale del medesimo a fini storico-museali.Sentinelles des Alpes - Sentinelle delle Alpi, sito di un programma europeo sulle fortificazioni militari sul fronte italo-francese. Versione francese (quella italiana è in costruzione).
Ecomuseo Grande Guerra Prealpi vicentine, sito del Progetto tutela del Patrimonio Storico della Prima Guerra Mondiale sugli Altipiani Vicentini. Il progetto si propone di valorizzare luoghi teatro di alcune tra le più sanguinose battaglie combattute durante il conflitto. Combattimenti che provocarono la morte di migliaia di soldati, la devastazione del territorio e la pressoché totale distruzione di paesi e contrade, segni ancor oggi visibili nel territorio.
Guide turistiche d'Italia (persone, non libri)
Segnaliamo volentieri i siti di guide turistiche autorizzate di altre regioni e città italiane. Le guide locali abilitate hanno superato impegnative selezioni, hanno esperienza e approfondita conoscenza di tutti gli aspetti del proprio territorio. Affidatevi a loro: garantiscono professionalità ed un servizio adeguato ad ogni tipo di clientela.
Mantua on Line Guide Turistiche di Mantova e provincia. Fatevi guidare per le suggestive piazze di Mantova e nei musei e palazzi da guide che vi coinvolgano nella scoperta di monumenti, bellezze, curiosità e tradizioni uniche ed incomparabili. Non dimentichiamo di esplorare la Provincia con tesori più o meno noti come l'Alto Mantovano, Sabbioneta, San Benedetto Po, i parchi fluviali e tanto altro.
Gruppo guide turistiche città di Bergamo e provincia. Associazione di guide turistiche abilitate all’esercizio della professione di guida nel territorio bergamasco. E' attualmente formato da una quarantina di guide che svolgono la loro attività con passione e competenza. Grazie alla lunga esperienza, il gruppo svolge la sua attività sia nella città sia nella provincia di Bergamo, promuovendo la conoscenza del territorio.
A.G.T.U. Associazione Guide Turistiche dell'Umbria. La prima realtà per l’organizzazione e la gestione di visite guidate in Umbria. Guide competenti per guidarvi in tutte le splendide località della regione, alla scoperta di città medievali, antichi borghi, castelli, abbazie, vestigia italiche, etrusche e romane.
Alliet'ARTI Guide turistiche autorizzate di Mantova e Ferrara. Mantova e Ferrara offrono molte possibilità di visita, da quelle classiche a quelle tematiche, dai percorsi didattici a quelli enogastronomici. Qui troverete guide turistiche esperte, che potranno proporvi e consigliarvi l'itinerario turistico più consono ai vostri gusti e alle vostre esigenze.
ITINERARIA Associazione guide turistiche autorizzate per la regione Friuli Venezia Giulia. Da Aquileia romana, città multietnica e multiculturale, a Trieste, che in età contemporanea ha saputo trasformare in un autentico tesoro la varietà di genti presenti sul suo territorio, visitare la Regione Friuli Venezia Giulia è conoscere e imparare esplorando "a cielo aperto".
www.bergamointour.it Chiara Gambirasio, guida turistica free-lance di Bergamo, propone interessanti percorsi alla scoperta di questa splendida città e dei suoi dintorni. Stimolanti itinerari culturali, storici, artistici e gastronomici per gli adulti e progetti didattici per le scuole.
Turin-Piemont.com - parlatoio pubblico per veri amanti di Torino e del Piemonte. Il sito di Zoia Sourovtseva, traduttrice-interprete, madrelingua russa, guida turistica abilitata di Torino e provincia.
Il Tau guide turistiche nelle province di Massa Carrara e La Spezia. Un viaggio nella patria del marmo utilizzato da Michelangelo e dal Canova. Scoprite con le guide del luogo, le cave, le tecniche, la storia, i borghi millenari dei cavatori, le loro abitudini, il loro linguaggio, il cibo e la vita quotidiana. Visite guidate a cave di marmo, studi di scultura, segherie e laboratori per entrare in contatto diretto, in assoluta sicurezza, coi luoghi, le persone, gli strumenti, i macchinari ed i gesti quotidiani di sapienza antica. E ancora il lardo di Colonnata, la Lunigiana e Le Cinque Terre.L'Associazione Culturale Mondo Turistico, ha come scopo la valorizzazione del territorio lariano e la diffusione della conoscenza delle sue bellezze naturali e storico artistiche. E' costituita da trenta tra guide e accompagnatori turistici abilitati ed autorizzati dalla Regione Lombardia e accreditati presso le Istituzioni locali, che operano nelle province di Como e Lecco.
L'AGT-Firenze,
Associazione di Guide Turistiche Autorizzate, promuove la conoscenza
della città e del suo territorio, rivolgendosi ad un pubblico estremamente
eterogeneo che può comprendere famiglie,
gruppi di adulti, gite scolastiche, disabili ed altro.
La Nostra Liguria si occupa di visite guidate storico-artistiche, escursioni naturalistiche – ambientali, turismo scolastico in Liguria. Un team di guide turistiche ed ambientali abilitate vi accompagnerà alla scoperta dell’entroterra più segreto, dei sapori della nostra cucina, di centri storici ricchi di cultura, tradizioni e curiosità.
Gruppo guide turistiche città di Bergamo e provincia. Associazione di guide turistiche abilitate all’esercizio della professione di guida nel territorio bergamasco. E' attualmente formato da una quarantina di guide che svolgono la loro attività con passione e competenza. Grazie alla lunga esperienza, il gruppo svolge la sua attività sia nella città sia nella provincia di Bergamo, promuovendo la conoscenza del territorio.
Gianna Giovannetti guida turistica ufficiale di Firenze. Servizi in italiano, inglese e francese. Notizie e informazioni su una delle città più ricche d'arte al mondo.
www.guidepesarourbino.com - isairon Guide a Pesaro, Urbino, Gradara, San Leo e tutto il Montefeltro. Visite guidate in tutta la provincia di Pesaro e Urbino in lingua italiana, inglese, francese, tedesca e spagnola per agenzie di viaggi, tour operators, associazioni culturali, gruppi scolastici ecc. Consigli per costruire itinerari a tema, preparazione di itinerari didattici per scuole di ogni ordine e grado. Servizi di organizzazione, coordinamento, informazione e accoglienza presso mostre d'arte, musei ecc.
La nostra Liguria, di Valerio Peluffo. Questo sito propone itinerari liberamente abbinabili per dar vita a escursioni di una giornata o piú. Il radicamento sul territorio ligure e il legame con numerose realtà culturali consente ai gruppi con le guide di accedere a siti di rilevante interesse storico/artistico, normalmente chiusi al pubblico.
Associazione Guide Turistiche del Molise L'AGTM riunisce guide turistiche professionali, impegnate nel favorire un nuovo modo di vivere il turismo in Molise, che permetta di vedere, ascoltare, toccare, assaporare e gustare il passato ed il presente di una terra di antica tradizione e di straordinaria accoglienza.
Gaia servizi turistici Guide turistiche abilitate propongono escursioni, visite e percorsi didattici alla scoperta del Monferrato.
SAMNIUM Associazione di guide turistiche professioniste autorizzate dalla Regione Campania con lo scopo di promuovere e valorizzare il patrimonio storico-artistico e ambientale della regione. L'associazione propone a scuole, associazioni e agenzie di viaggio, itinerari e visite guidate alla scoperta della città di Benevento e della sua provincia, nonché dei siti più importanti della regione.
Guide turistiche Agrigento. Prenotazioni visite guidate professionali di Agrigento. Visitate con noi la Valle dei Templi.
Margherita Anchino, guida turistica autorizzata dell'Umbria, pat. n. 119, tel. 328/3058808
www.guideturistichemarche.it gruppo di guide turistiche ed accompagnatori turistici, tutti liberi professionisti e regolarmente abilitati per le diverse province della regione Marche (Ancona, Ascoli Piceno, Macerata, Fermo).GUIDE DI VALTELLINA Associazione Guide di Valtellina - Associazione Accompagnatori e Guide Turistiche della Rezia raccoglie i professionisti in possesso di regolare abilitazione, operanti sul territorio della provincia di Sondrio e del Canton Grigioni (Svizzera). Lo scopo è quello di offrire un servizio di qualità certificato dalle abilitazioni professionali. Gli Accompagnatori e le Guide iscritte a questa Associazione vi faranno conoscere, oltre alle più note località valtellinesi e del confinante cantone svizzero dei Grigioni, luoghi meno noti che si vanno riscoprendo.
Per visite guidate in Valle d'Aosta, rivolgetevi alle guide turistiche valdostane.
![]() |
This is to certify that this web-site is operated by Licensed Tourist Guides |
Turismo, partners e siti amici
HAPPYCAR: il portale più economico per confrontare le auto a noleggio.
PhotoItaly.net una piattaforma per condividere, ammirare, commentare e suggerire foto o articoli. Per tutti gli appassionati di fotografia.
mappe e guide per i vostri viaggi.
TangoItalia.com Guida per il viaggiatore indipendente alla scoperta dell'Italia, con un'attenzione particolare per il tango argentino. Sito in inglese, ricco di informazioni sulle regioni italiane, sul vino e sul cibo. Una sezione è dedicata alla Valle d'Aosta con utili descrizioni in inglese.
Turismo nell'ovest dell'Irlanda un sito con utili informazioni per chi intende organizzare una vacanza nell'isola verde.
Originale sito creato da
un giovane non
valdostano. Contiene varie informazioni sulla Valle d'Aosta e una sezione per buongustai
con segnalazioni di ristoranti ed hotel della regione.
SaporeTipico.it Portale sui prodotti tipici e le tradizione delle regioni italiane. Utili informazioni su enogastronomia, appuntamenti, tradizioni, ricette suddivise per regione.
Il sito del fotografo Cesare Re. Splendide foto di montagna ma anche tante immagini di natura e di altri soggetti.
Paesi On Line Importante portale di informazioni turistiche, viaggi e vacanze.
www.castello-di-gradara.it Sito dedicato allo storico castello di Gradara, tra Romagna e Marche.
Gay travel Proposte di viaggio per gay.
elicriso, rivista sull'ambiente e sulla natura. Contiene diverse rubriche sulle piante e sui rapporti tra ambiente e arte, musica, mitologia ed altro.
Informazioni per eventuale scambio link
Ringraziamo chiunque vorrà segnalarci eventuali link non aggiornati.
www.naturaosta.it Arte e natura in Valle d'Aosta - Copyrights 2001-2015