Informazioni aggiornate, itinerari, idee, indicazioni pratiche, tariffe e suggerimenti a cura delle guide turistiche della regione. |
Pochi luoghi possiedono, come la Valle d'Aosta,
un così importante patrimonio storico,
artistico e culturale, immerso
in ambienti naturali di tale straordinaria bellezza. Affidatevi a una guida valdostana per conoscere i molteplici aspetti di questa regione, piccola ma di grande fascino, che conserva orgogliosamente le proprie tradizioni. Guardate i nostri programmi e i nostri itinerari per visite guidate di uno più giorni. Contattateci per programmare al meglio una vacanza o una gita scolastica in Valle d'Aosta. |
Il sito ha cambiato veste:
visitate la versione
aggiornata nel 2016 queste pagine non verranno più aggiornate |
![]() Natura. Seguite i nostri suggerimenti di itinerari, lontani dalle mete più frequentate, alla scoperta di luoghi incontaminati. Unitevi alle guide naturalistiche per un'escursione ai piedi delle più alte montagne d'Europa, ad ammirare paesaggi mozzafiato. Immergetevi nella natura, lasciatevi guidare nei parchi e nelle riserve naturali a osservare da vicino la flora e la fauna delle Alpi. Rilassatevi, respirate l'aria pura e fresca delle nostre valli, riprendetevi il vostro tempo e godetevi lo spettacolo ineguagliabile della natura. La montagna è viva e magnifica in tutte le stagioni: in inverno provate un'escursione con le ciaspole fra paesaggi dal fascino indescrivibile. Vivete la montagna con noi: scoprite il volto autentico della nostra regione, scegliete un turismo sostenibile. Turismo. Concedetevi un momento di relax in Valle d'Aosta per uscire dallo stress degli impegni quotidiani. Seguite i nostri percorsi, lontani da immagini stereotipate e artificiose, venite a conoscere la vera Valle d'Aosta. Esplorate il nostro sito: abbiamo proposte per gruppi organizzati, scuole, famiglie e singoli, anziani e disabili. Per i golosi: percorsi eno-gastronomici, escursioni negli alpeggi per scoprire dove nasce la vera Fontina e visite alle migliori cantine della regione. Consultateci per l'organizzazione di programmi su misura per le vostre esigenze. La nostra esperienza ci consente di valutare la fattibilità dei vostri progetti e di suggerirvi mete e attività compatibili con i tempi a vostra disposizione, da una gita di un giorno a un week-end a un tour di un'intera settimana. Qui trovate, inoltre, indicazioni per una sistemazione in alloggio e suggerimenti per trovare il vostro hotel ideale in Valle d´Aosta. |
![]() |
![]() |
|||
|
|
Queste pagine sono state realizzate da Donato Arcaro, guida turistica e naturalistica della Valle d'Aosta.
Seguiteci anche su
Facebook con foto, notizie, riflessioni e proposte
www.naturaosta.it © 2001-2015
-
- Webmaster: donato.arcaro@tiscali.it
- ultimo aggiornamento: 30-12-2015
Mettiamo tutto il nostro impegno, la nostra esperienza, le nostre conoscenze, la nostra passione per fornire informazioni aggiornate, corrette, utili, esaurienti. Queste informazioni non sono tuttavia "ufficiali". Per questo tipo di notizie rimandiamo al sito della Regione Autonoma Valle d'Aosta.
Nella prima foto: il castello di Graines, in Val d'Ayas, fotografia di Maurizio Broglio.
Numero totale di accessi questa pagina: